WWW.LEAVVENTUREDIPINOCCHIO.COM

SET 1: VEIO - ISOLA FARNESE

Il set di Isola Farnese è legato alle scene dell'Osteria del gambero Rosso dove il Gatto e la Volpe affamati scroccano una cena a Pinocchio convincendolo a seminare le 5 monete nel campo dei miracoli. L'oste (Enzo Cannavale) prepara una cena molto ricca ma Pinocchio chede solo delle noci...

La location del set è a nei dintorni di Isola Farnese, in particolare dove sorgeva Veio l'antica città etrusca. Siamo alla periferia nord di Roma. Per raggiungere il set, si prende la via Trionfale che parte dal quartiere di Prati (viale delle Milizie) e lambisce il quartiere di Monte Mario. Partendo da Prati si deve fare una breve salita (circa 2 km) per raggiungere Belsito (p.le Medaglie d'Oro) e il Pino della Camilluccia (135m slm), dopo di chè la strada corre sempre più o meno alla stessa quota. La numerazione civica su questa strada è curiosamente basata sui metri di distanza dal Campidoglio. Così il numero 8500 sta per 8,5 km dal colle capitolino. Arrivati al km 14 la Trionfale confluisce nella via Cassia; si prosegue per circa 4 km; dopo aver passato il primo e il secondo bivio per Anguillara Sabazia, sulla destra si prende la via Isola Farnese, che scende per qualche centinaio di metri fino al borgo di Isola Farnese; alla fine della discesa sulla sinistra una stradina stretta e in ripida discesa porta al cimitero del borgo. Poco prima del cimitero sulla destra una stradina sterrata conduce a un casale in rovina e una cascatella; uno stretto ponte di legno oltrepassa la cascata e porta nel luogo dove sorgeva Veio.




Qui sotto a sinistra un fotogramma del film dove Pinocchio confida al Gatto e la Volpe di aver nascosto le monete nel pozzo mentre scappava dagli assassini... a destra una foto dell'area come si trova oggi.



La casetta rossa è l'Osteria del Gambero Rosso, ad un certo punto dopo la cena, Pinocchio si addormenta e sogna monete che piovono dall'albero del campo dei miracoli...





















© Copyright LeavventurediPinocchio.com 2005